EbikeApricaLogo

Consigli utili

Un elenco di consigli per divertirti in sicurezza

Occhi bene aperti e prudenza

Nei sentieri ti capiterà spesso di incontrare altre persone, animali o ostacoli improvvisi

  • Adegua la velocità alle tue abilità ed al terreno che stai affrontando
  • Rallenta sempre quando incontri gruppi di pedoni sui sentieri
  • Se un tratto è troppo impegnativo scendi dalla MTB e procedi a spinta: il rischio è divertente solo quando è controllato!
  • Non uscire dai percorsi segnalati

Protezioni

Tieni sempre il casco in testa e bene allacciato, è vero, a volte può essere scomodo e poco confortevole ma non importa la velocità a cui stai andando, una caduta può capitare a tutti anche ai più esperti!

helmet

Motore e batteria

Le e-bike ti permettono di esplorare il territorio con poco sforzo ma ricordati: non sono delle moto!

  • Controlla sempre la percentuale di batteria prima di pianificare un nuovo percorso.
  • Non tutti abbiamo lo stesso tipo di pedalata di conseguenza consumeremo differentemente la batteria. Tienilo in considerazione se sei in gruppo.
  • "Turbo" è divertente ma consuma: la percentuale di assistenza erogata dal motore è regolabile su 3 livelli, cerca di lasciare la funzione di assistenza massima (turbo) solo per i tratti più pendenti ed accidentati. La tua batteria ne risentirà positivamente e potrai divertirti più a lungo!
  • L'e-bike è pur sempre una bicicletta quindi bisogna pedalare: utilizza il cambio in modo da avere una pedalata con un ritmo agile. In questo modo farai meno fatica ed eviterai di usare per tutto il tempo il turbo.

Condizioni noleggio ed info utili

Devo noleggiare la mia e-bike in anticipo?

La prenotazione anticipata non è richiesta ma la consigliamo nei periodi più affollati, soprattutto se vuoi essere sicuro di trovare la taglia adatta. Puoi contattarci chiamando il 3388253334 o compilando il form che trovi qui.

Per quanto tempo posso noleggiare la mia bici elettrica?

Puoi noleggiare la tua e-bike per 1 ora, mezza giornata o per una giornata intera. È possibile anche noleggiare la tua e-bike per più giorni, ma deve essere sempre riconsegnate alla sera.

Cosa succede se danneggio una bici elettrica?

Anche se le nostre bici sono sottoposte ad una accurata manutenzione, potrebbe capitare che l’e-bike sia danneggiata: in tal caso, segnala immediatamente il danno al gestore. Se, invece, il danno avviene durante il noleggio, provvederemo a venirti a prendere; se il guasto non è dovuto alla normale usura della bici ma è stato provocato da un comportamento scorretto, ti verranno addebitati 50€. Ricorda: al momento del noleggio sei responsabile della bici elettrica: trattala come se fosse tua!

Cosa succede se mi rubano la bici?

Il cliente è responsabile in caso di furto della bicicletta.

Come faccio a scegliere la misura di e-bike più adatta a me?
MISURA E-BIKEMINMAX
XS150 cm158 cm
S158 cm168 cm
M168 cm178 cm
L178 cm185 cm
XL185 cm193 cm
C’è un’assicurazione se dovessi farmi male mentre noleggio una e-bike?

Sì, abbiamo un’assicurazione che prevede una copertura parziale per eventuali infortuni

Quanto dura la batteria di una bici elettrica?

Dipende da un mix di fattori: il livello di assistenza, la marcia impiegata e la pendenza del terreno. I primi due fattori dipendono da te! A meno che non si tratti di escursioni super impegnative riuscirai a terminare il noleggio senza dover ricaricare la batteria.
In ogni caso la maggior parte dei rifugi in quota consente la ricarica delle e-bike.

Posso avere la bici direttamente nel b&b/hotel dove alloggio?

Sì, puoi richiedere anche questo servizio. Per maggiori informazioni chiama il 3388253334

È possibile partecipare ai tour organizzati da voi con la mia e-bike?

Si, il prezzo del tour ovviamente non comprenderà la quota di noleggio.